Dichiarazione
di Accessibilità
Ultimo aggiornamento: 31/07/2025
Sito web: www.whysecondhand.com
Impegno per l'accessibilità
Why Second Hand si impegna a rendere il proprio sito web accessibile al maggior numero possibile di utenti, indipendentemente da tecnologia, capacità o dispositivo utilizzato.
Lavoriamo costantemente per migliorare l’esperienza di navigazione per tutti, nel rispetto dei principi di accessibilitàprevisti dalle WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) – livello AA.
Misure adottate
Per garantire l’accessibilità del sito, abbiamo implementato le seguenti misure:
-
Struttura semantica corretta dell’HTML;
-
Navigazione da tastiera facilitata;
-
Contrasto adeguato tra testi e sfondi;
-
Immagini con testo alternativo (alt text) descrittivo;
-
Compatibilità con screen reader e assistive technologies;
-
Riduzione dell’uso di elementi dinamici non controllabili;
-
Presenza di un cookie banner accessibile.
Situazioni non completamente conformi
Nonostante il nostro impegno, alcune pagine o sezioni del sito potrebbero non essere ancora pienamente conformi ai requisiti WCAG 2.1, per esempio:
-
Contenuti generati da terze parti (es. plugin esterni, social embed);
-
Alcuni elementi interattivi o moduli non completamente ottimizzati;
-
Funzionalità e-commerce in corso di verifica/accessibilità (es. carrello, checkout).
Stiamo lavorando per correggere queste problematiche nel più breve tempo possibile.
Feedback e contatti
Se riscontri barriere all’accesso o difficoltà nella navigazione, ti invitiamo a segnalarcelo. Valuteremo ogni richiesta e faremo il possibile per fornire una soluzione alternativa.
Puoi contattarci a:
📧 Email: whysecondhand@gmail.com
Oggetto: Accessibilità sito web
Compatibilità con browser
e dispositivi
Il sito è progettato per funzionare sui principali browser moderni (Chrome, Firefox, Safari, Edge) e su dispositivi mobili (Android/iOS). Tuttavia, suggeriamo di mantenere il browser aggiornato per garantire la migliore esperienza.
Normativa di riferimento
Questa dichiarazione è redatta in conformità al Regolamento UE 2016/2102 sull’accessibilità dei siti web e applicazioni mobili degli enti pubblici e si ispira alle Linee guida AGID (dove applicabili) e alle WCAG 2.1 – livello AA.